L’8 ottobre 2024 è stato rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dipendenti delle aziende, enti e autorità portuali. Le associazioni datoriali Assoporti, Assiterminal, Assologistica e Fise-Uniport hanno raggiunto un nuovo accordo con le sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, che prevede modifiche significative per il settore. Ecco un riepilogo completo delle principali novità e scadenze dell’intesa.

Principali Cambiamenti e Date da Ricordare

L’ipotesi di accordo sarà approvata dai lavoratori entro il 25 ottobre 2024. Tra gli elementi salienti troviamo:

  • Una tantum e welfare: novembre 2024, luglio 2025, luglio 2026
  • Minimi tabellari: novembre 2024, dicembre 2025, dicembre 2026
  • E.d.r. contrattuale: novembre 2024
  • Anticipo futuro rinnovo: luglio 2027
  • Aumenti periodici di anzianità: novembre 2026
  • Ferie aggiuntive: un giorno extra dal 2025

Dettagli Finanziari: Una Tantum e Incrementi Retributivi

  • Una tantum: È previsto un pagamento complessivo di €600, suddiviso in tre tranche, tra retribuzione e welfare.
    • Novembre 2024: €150 di retribuzione + €50 welfare
    • Luglio 2025: €100 di retribuzione + €100 welfare
    • Luglio 2026: €100 di retribuzione + €100 welfare
  • Minimi tabellari: Incremento mensile progressivo a partire da novembre 2024, per un totale di €150 sul 4° livello.

Aumenti Periodici e Modifiche all’Orario di Lavoro

  • Dal novembre 2026, gli aumenti periodici di anzianità saranno adeguati per il personale delle autorità di sistema portuale.
  • I turnisti con orario h. 24 vedranno un incremento di 2 notti lavorative, portando l’orario settimanale a 36 ore.

Nuove Misure su Ferie, Welfare e Sicurezza

  • Ferie: Un giorno aggiuntivo di ferie sarà concesso a partire dal 2025.
  • Welfare contrattuale: €120 annui destinati a polizza sanitaria ed Ente bilaterale, con modalità da definire tra le parti.
  • Sicurezza sul lavoro: La formazione in ingresso sarà incrementata di 2 ore.

Cosa Cambia per le Aziende e i Lavoratori Portuali

Questo rinnovo contrattuale rappresenta un passo importante verso il miglioramento delle condizioni economiche e lavorative nel settore portuale. È fondamentale che aziende e lavoratori prestino attenzione alle date di attuazione per garantire il corretto adeguamento alle nuove disposizioni.

Tag rilevanti per motori di ricerca: rinnovo CCNL portuali 2024, aumento retribuzioni dipendenti portuali, welfare aziende portuali, novità contratto autorità portuali 2024, nuove regole CCNL Assoporti 2024.