Notizie

Il nuovo ravvedimento sprint

Per sanare gli omessi o tardivi versamenti dei tributi, i contribuenti dispongono di tre tipi di perdono  che possono ridurre la sanzione del 30 per cento. Il ravvedimento sprint: vale entro 14 giorni successivi alla scadenza. In caso di pagamento delle sole imposte, entro i 14 giorni successivi alla scadenza, il ravvedimento “sprint” può essere […]
Scopri di più

Detassazione premi di produttività: differito il termine per la regolarizzazione

Con circolare congiunta n. 19/E del 10.05.2011 dell’Agenzia delle entrate e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali,  era  stato precisato che ai sostituti d’imposta, i quali nei  primi mesi dell’anno 2011 avevano applicato la detassazione su voci variabili della retribuzione in assenza di accordi o contratti collettivi di II livello,  non dovessero essere applicate […]
Scopri di più

Istruzioni Inps su obbligo contributivo su indennità’ sostitutiva per rol ed ex festività

Con messaggio n. 14605 del 13 luglio 2011, l’Inps ha precisato che, con riferimento alla contribuzione già scaduta sulle indennità sostitutive per ROL ed ex festività, l’obbligo potrà essere assolto, senza oneri accessori, con una delle denunce contributive aventi scadenza entro il 16 ottobre 2011. Pertanto, l’indennità sostitutiva per ROL ed ex festività non goduti […]
Scopri di più

Obbligo di presentazione della richiesta detrazioni fiscali

L’art. 7 comma 2 lettera e) della legge 12.07.2011 n. 106 (cd. Decreto Sviluppo) ha stabilito che il contribuente non ha più l’obbligo di presentare, ogni anno, la domanda contenente la richiesta delle detrazioni per carichi di famiglia unitamente alle condizioni di spettanza ed ai dati relativi ai familiari per i quali si richiede l’attribuzione […]
Scopri di più

Le nuove regole per la cig in deroga in Puglia

Il 29 giugno 2011 è stato siglato presso la Regione Puglia un accordo tra le OO.SS. dei datori di lavoro e dei lavoratori per la definizione della nuova procedura di presentazione delle domande di cassa integrazione guadagni in deroga a decorrere dal 1° luglio 2011. Nell’accordo vengono confermati i destinatari dell’intervento e, nello specifico: datori […]
Scopri di più