News

Patente a crediti e sanzioni per i committenti: arrivano i chiarimenti dell’ITL

Con nota 9326/2024 l’Ispettorato nazionale del lavoro fornisce chiarimenti relativi alle sanzioni per la mancata verifica del titolo abilitativo nei cantieri temporanei o mobili. Il punto cruciale riguarda l’applicazione delle sanzioni, che scatteranno esclusivamente per i lavori affidati dopo il 1° ottobre 2024, mentre quelli conclusi entro il 30 settembre 2024 i committenti non incorreranno […]
Scopri di più

Retribuzione durante le Ferie: Novità Giuridiche e Impatti sui Ticket Mensa

Negli ultimi mesi è emerso un dibattito crescente riguardante la retribuzione durante il periodo di ferie. Questo tema, fortemente influenzato da recenti sentenze della Corte di Giustizia Europea, ha visto i giudici italiani adottare il principio secondo cui, durante il periodo feriale, “…dovrà essere corrisposto qualsiasi importo pecuniario che si pone in rapporto di collegamento […]
Scopri di più

Rinnovo CCNL Dipendenti Portuali: Novità e Dettagli Chiave dell’Accordo 2024

L’8 ottobre 2024 è stato rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dipendenti delle aziende, enti e autorità portuali. Le associazioni datoriali Assoporti, Assiterminal, Assologistica e Fise-Uniport hanno raggiunto un nuovo accordo con le sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, che prevede modifiche significative per il settore. Ecco un riepilogo completo delle […]
Scopri di più

Bonus Natale 2024: Chi Ne Ha Diritto e Come Richiederlo

La recente legge di conversione del Decreto Omnibus ha confermato l’erogazione del Bonus Natale per i lavoratori dipendenti, una indennità una tantum di 100 euro che verrà distribuita insieme alla tredicesima mensilità. Requisiti per Beneficiare del Bonus Natale Il Bonus Natale 2024 è riservato ai lavoratori dipendenti che rispettano i seguenti criteri: Reddito complessivo inferiore […]
Scopri di più

Nuove regole sulle sanzioni contributive in Italia: una sintesi bilanciata

Il sistema sanzionatorio per le violazioni contributive in Italia ha subito importanti cambiamenti a partire dal 1° settembre 2024, grazie al decreto PNRR 4 (D.L. n. 19/2024). Queste modifiche mirano a semplificare gli adempimenti e incoraggiare la regolarizzazione spontanea. Vediamo i punti principali: Obiettivo della riforma La riforma punta a favorire l’adempimento spontaneo e prevenire […]
Scopri di più