loscalzo-logo-header

Incentivi alle imprese

L’apprendistato per i lavoratori in mobilità

Il TU sull’apprendistato, entrato in vigore il 25 ottobre 2011, ha introdotto una nuova tipologia di contratto di apprendistato rivolto a coloro che sono iscritti nelle liste di mobilità, con o senza indennità, a prescindere dall’età. Dal punto di vista delle agevolazioni contributive, la norma prevede che il datore di lavoro: versi la contribuzione a […]
Scopri di più

Decreto Monti: Irap e costo del lavoro

Con il decreto Monti (convertito nella legge n. 214/2011) sono state introdotte due importanti agevolazioni fiscali riferite al costo del lavoro nonché alle donne e “under 35”. Il datore di lavoro potrà: dedurre integralmente dal reddito, ai fini Ires e Irpef, l’Irap pagata sul costo del personale, fermo restando lo sconto del 10% dell’Irap pagata […]
Scopri di più

Sconto INAIL per interventi in materia di igiene e sicurezza sul lavoro

L’INAIL premia con uno sconto denominato “oscillazione per prevenzione” le aziende, operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia (D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni). La riduzione di tasso è […]
Scopri di più

Al via il credito d’imposta per le nuove assunzioni nel mezzogiorno

L’art. 2 del “decreto sviluppo” approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 5 maggio 2011 introduce un credito d’imposta per le nuove assunzioni effettuate in alcuni territori del Mezzogiorno. Beneficiari sono i datori di lavoro che assumono lavoratori a tempo indeterminato in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Molise, Sardegna e Sicilia. Le assunzioni a tempo […]
Scopri di più