In evidenza

Whistleblowing: tutele ma senza regole certe

A partire dal 29 dicembre 2017 i lavoratori dipendenti che segnalano reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato saranno tutelati da eventuali ritorsioni anche con la reintegrazione nel posto di lavoro in caso di licenziamento. Già dal 2012, con la legge “anticorruzione”, sono state […]
Scopri di più

Riscatto ai fini previdenziali degli anni di laurea: chiarimenti

La Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, con approfondimento del 19 settembre 2017, ha esaminato la disciplina del riscatto del corso di studi a fini previdenziali. I lavoratori dipendenti, parasubordinati ed autonomi iscritti dunque all’AGO, ai fondi esclusivi e sostitutivi, alle gestioni speciali degli autonomi e alla Gestione separata possono riscattare il periodo di studi, […]
Scopri di più

La semplificazione è tutta fuffa: dal 1^ ottobre 2017 scatta l’obbligo di comunicazione degli infortuni con prognosi superiore a un giorno

A partire da giovedì 12 ottobre i datori di lavoro avranno l’obbligo di comunicare all’Inail  gli infortuni  dei lavoratori con prognosi superiore a un giorno oltre a quello dell’infortunio. In precedenza erano da comunicare ai fini assicurativi gli eventi con prognosi sopra i tre giorni. La finalità di questo nuovo adempimento è solo statistica. Dal […]
Scopri di più

Dal 1^ ottobre 2017 scatta l’assistenza sanitaria per i metalmeccanici

A partire dal 1° ottobre 2017 saranno iscritti al Fondo MètaSalute, Fondo di Assistenza Sanitaria integrativa per i lavoratori dell’industria metalmeccanica, tutti i lavoratori del settore non in prova in forza: con contratto a tempo indeterminato, anche part-time, con contratto di apprendistato; con contratto a tempo determinato con durata residua non inferiore a 5 mesi […]
Scopri di più

Call center outbound: maggiori tutele per i collaboratori coordinati e continuativi

Con l’accordo collettivo siglato in data 31 luglio 2017 da Assotelecomunicazioni-Asstel e Assocontact con Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil sono state introdotte alcune importanti novità volte a garantire un insieme di tutele ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa outbound, spesso oggetto di abusi datoriali in grado di mascherare veri e propri rapporti di lavoro subordinato. […]
Scopri di più